
La ginnastica posturale è molto importante per correggere eventuali problemi alla schiena e alla colonna vertebrale in particolare. Si tratta di qualcosa che può essere fatto comodamente in ambito casalingo e che può anche essere personalizzato e svolto in varie fasi della giornata.
Ci sono comunque cinque esercizi indicativi e molto consigliati per svolgere una corretta ginnastica posturale.
Esercizi per il collo e la colonna vertebrale
1) Per riequilibrare al meglio il collo e la colonna vertebrale si consiglia di svolgere un esercizio semplice ma di grande efficacia. Stiamo parlando prettamente di muovere il collo a destra e a sinistra, ritmicamente. Il tempo di durata di questo esercizio è poco: si consiglia di svolgerlo per due minuti massimo di orologio.
Esso può essere fatto da in piedi o da seduti e di svolgerlo quando si è immobili e con la schiena ben dritta.
Questo esercizio inoltre vi permetterà di non aver problemi per tutto quel che riguarda l’infiammazione o il dolore alle vertebre, soprattutto se fate un lavoro sedentario come quello in ufficio.
2) Un secondo compito, necessariamente legato al movimento del collo, è quello di rotearlo lentamente.
Questi primi due esercizi per la posturale possono essere svolti insieme, alternandoli.
Esercizi da fare in piedi
3) L’esercizio tradizionale e anche il più usato per la posturale è però senza dubbio quello svolto in piedi. Esso è talmente semplice da fare che è prettamente consigliato anche ai bambini e a chi è solo all’inizio del percorso. Questo terzo esercizio va svolto in un ambiente prettamente piano.
Occorre semplicemente appoggiarsi al muro di casa propria con tutto il corpo, bacino compreso, e stringere i glutei. Tutto ciò andrà ad agevolare i problemi con la posturale. In linea di massima questo esercizio va portato avanti in momenti di totale tranquillità per il soggetto; si consiglia infatti di svolgerlo in un momento in cui il corpo è rilassato e non in tensione.
Talvolta una delle conseguenze positive dell’esercizio è un lieve dolore nella parte dei glutei, proprio per la tensione di attaccamento e del corpo messo in parallelo al muro. Non bisogna demordere ma ricordarsi che sentire un fastidio durante questi pochi minuti di allenamento posturale, che possono andare dai quindici alla mezz’ora, è positivo e aiuterà il nostro corpo a sentirsi meglio.
Esercizi da fare seduti a terra
Gli ultimi due esercizi per fare una corretta ginnastica posturale sono quelli a terra.
Gli esercizi da svolgere sono due:
4 e 5) uno è mettersi seduto con la schiena poggiata direttamente al muro e l’altro è allungare la schiena e protrarsi verso i piedi. Entrambi favoriscono la corretta postura e scioglimento della schiena e fanno diminuire le infiammazioni alle vertebre. Il primo ne favorisce il posizionamento, il secondo l’allungamento. Inoltre essi favoriscono il corretto posizionamento delle gambe e lo scioglimento dei muscoli: cose fondamentali per un’andatura corretta.
Gli esercizi a terra vanno svolti sempre con un tappetino morbido al di sotto del corpo e per un tempo di dieci minuti circa.