
Le zanzare e l’aria aperta
Quanto le zanzare possono dar fastidio a chi si allena all’aria aperta.
Che ci si trovi in un parco, in un bosco o in città, se è estate non si può non avere il rischio di essere punti da una zanzara. Questi insetti, di cui solo gli individui femminili attaccano la cute umana al fine di prelevare sangue (necessario per nutrire le proprie uova), sono parassiti non solo fastidiosi ma anche dannosi, perché le irritazioni che provocano possono indurci a grattare piuttosto intensamente quella zona e, di conseguenza, creare delle cicatrici, e possono inoltre trasmetterci malattie virali rare o provenienti da altri paesi.
Il rischio di essere punti è poi molto più evidente durante le calde giornate estive, a causa di una serie di fattori: innanzitutto, a causa del caldo siamo maggiormente scoperti, e le zone del nostro corpo esposte all’ambiente sono facilmente attaccabili; inoltre, l’umidità che si manifesta nelle giornate più afose è certamente un altro elemento che favorisce la comparsa delle zanzare; ancora, esse possono essere attratte da odori di fiori e frutti che crescono nel periodo più caldo dell’anno.
Nel caso soprattutto di un allenamento all’aria aperta, sia l’ambiente che il sudore possono rendere il corpo più esposto a questo genere di problema. Vi sono però delle soluzioni a cui è possibile ricorrere per limitare il più possibile – se non eliminare completamente – il numero di punture che vengono ricevute, soluzioni che possono essere applicate al luogo (come nel caso del sistema antizanzare da giardino venduto su www.izanz.com) o alla persona.
Protezione all’aperto
I metodi migliori per proteggersi dalle zanzare quando si esce di casa.
È intuitivo: per proteggersi dalle zanzare quando si esce di casa è necessario applicare dei prodotti sul nostro corpo. Tuttavia, i negozi di cosmetici propongono una gamma estremamente variegata di prodotti per la pelle, adatti a ogni tipo di consumatore, e l’industria e l’innovazione sono continuamente alla ricerca di prodotti sempre meno invasivi dal punto di vista olfattivo e tattile. Allo stato attuale, i prodotti disponibili sono ben variegati.
Per chi opta per prodotti completamente naturali, sono disponibili (soprattutto nelle erboristerie) degli unguenti contenenti olii essenziali in grado di allontanare le zanzare; tra essi vi sono soprattutto geranio, limone e lavanda, in grado di stordire le zanzare. Un altro aspetto positivo di questi prodotti è che rilasciano un intenso aroma sul corpo della persona.
Per prodotti opportunamente progettati per essere duraturi e proteggere l’uomo dall’attacco di molteplici insetti, esistono degli spray a lunga durata da applicare sul corpo; il loro effetto è certamente prolungato ed evidente, ma questi prodotti possono contenere molecole tossiche o possedere aromi poco apprezzati dai consumatori.
Esistono infine dei cerotti, di piccole dimensioni e assolutamente inodori (o con odori a concentrazioni molto basse) che garantiscono una protezione molto duratura dalle zanzare (in alcuni casi fino a 48 ore) pur essendo per nulla invadenti; sono prodotti molto apprezzati e molto efficienti.