Hardgainers: dieta e allenamento per i “duri” a crescere

hardgainers

Hardgainer è un termine inglese utilizzato anche in Italia per distinguere tutti i soggetti che difficilmente riescono ad aumentare di massa muscolare. Un hardgainer è in pratica un ectomorfo, ovvero un biotipo morfologico dalla struttura esile e da un'attività metabolica accentuata, che brucia un ingente quantitativo di calorie, anche a riposo. Alla vista, questo biotipo è facilmente riconoscibile: gambe e braccia lunghe e magre, baricentro alto e cassa toracica stretta. Chi è un hardgainer sa quanto sia difficile mettere su peso quando l'obbiettivo è quello di costruire tessuto magro, ovvero i muscoli. Avrà sicuramente provato varie tipologie di allenamento e alimentazione senza ottenere successo, fino a pensare, erroneamente, di smetterla con il bodybuilding ed il fitness, al di là che sia consigliato

Come trovare i guanti e i guantoni adatti a te

Quando si parla di sport da combattimento, una delle prime immagini che ci viene in mente è quella delle mani dei pugili coperte da enormi guantoni. I guanti da boxe sono infatti un accessorio fondamentale per il pugile e hanno un duplice scopo. Da un lato, proteggono le mani del pugile da eventuali fratture nel momento in cui colpiscono l’avversario, dall’altro lato i guanti sono necessari per evitare di infliggere gravi ferite al copro e soprattutto al volto dell’avversario. L’evoluzione e la nascita delle diverse tecniche di combattimento ha portato allo sviluppo di diversi tipi di guantoni, ognuno dei quali presenta delle caratteristiche specifiche per una particolare attività di fighting. Tutti i tipi di guanti da boxe Innanzitutto, è possibile distinguere i guanti

Sport & Fitness: è consigliato a tutti, a prescindere dall’età?

sport e fitness

  sPorto e fitness: È consigliato a individui di tutte le età? Come tutti sappiamo, l'esercizio fisico è benefico per la nostra salute. Oltre a migliorare la forma fisica, migliora la salute mentale, riduce la possibilità di contrarre alcune malattie e abbassa i livelli di stress.Di conseguenza, l'esercizio fisico è anche una strategia di prevenzione, oltre a migliorare significativamente la qualità della vita di tutti grazie a livelli più elevati di forza, resistenza e flessibilità.La sedentarietà è la principale minaccia al benessere fisico e mentale dell'uomo.Pertanto, lo sport e il fitness sono consigliati a tutte le età? La risposta è indiscutibilmente affermativa.Ovviamente, non tutti possono praticare lo stesso sport o allo stesso livello, ma potrete partecipare a un'attività fisica adatta alle vostre