CBD e sport: gli effetti positivi per l’allenamento (e non solo)

cbd-e-sport

Negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso di CBD e sport, ma quali sono i reali effetti del cannabidiolo per l’organismo, soprattutto nel momento in cui facciamo regolarmente attività fisica? Lo sport è essenziale: i suoi benefici sono molteplici, e non è una semplice questione di dimagrimento o di rimettersi in forma. C’è chi fa sport per passione, chi per scaricare la tensione, allontanare lo stress. E i prodotti a base di CBD possono tornare molto utili dopo un allenamento in palestra o in casa.

Sempre più persone scelgono di rivolgersi al cbd ingrosso per provare la cannabis terapeutica in ambito sportivo. Innovativa, utile e soprattutto benefica – anche per chi soffre di insonnia – vediamo quali sono gli effetti del CBD post allenamento: un potente antinfiammatorio che non va sottovalutato.

CBD e sport, cosa sapere?

L’utilizzo del cannabidiolo è supportato per un motivo importante e che è connesso profondamente all’attività fisica: dal momento in cui le sue proprietà antinfiammatorie sono note, abbiamo la possibilità di farne uso per accelerare il processo di guarigione, oltre che diminuire il senso di infiammazione post allenamento.

Non importa la forma fisica, in certi casi: quando ci alleniamo, i muscoli tendono a infiammarsi. Di conseguenza, il corpo cerca di rispondere, di ripararsi, e pertanto è normale avvertire un po’ di dolore o di rigidità muscolare. Come migliorare la situazione? Sfruttando i prodotti a base di CBD acquistabili presso Simply Green.

CBD, come agisce dopo l’attività fisica

Sapevi che il nostro organismo è in grado di produrre in modo naturale un cannabinoide? Nello specifico ci stiamo riferendo all’anandamide, che è conosciuta per essere la molecola del benessere. Questa molecola viene messa in circolo dal nostro organismo poco dopo l’allenamento, con il preciso scopo di indurre uno stato di beatitudine e di riposo dopo un’intensa attività fisica. In base all’entità del rilascio della molecola, si può verificare ciò che molti conoscono come “lo sballo del corridore”.

L’assunzione di CBD dopo l’attività fisica va a interagire con i recettori TRPV1 e adenosinici: tali recettori svolgono in parte un ruolo importante nel processo fisiologico. Stimolandone l’attività, il CBD può a tutti gli effetti lenire da antinfiammatorio prima, durante e dopo l’allenamento. Un po’ come avviene per la creatina, che gli sportivi assumono per aumentare la massa muscolare: sono prodotti che possono servire per svolgere al meglio l’allenamento.

Il CBD permette di recuperare in modo migliore

Fare sport in modo regolare ha certamente i suoi vantaggi, ma dobbiamo considerare che il corpo ha bisogno dei tempi di recupero. Possiamo comparare l’assunzione del CBD all’integratore, che va ad agire positivamente sull’organismo, cercando di modulare al meglio le risposte, sfruttando un’azione specifica sui recettori del sistema endocannabinoide.

Dopo un esercizio fisico particolarmente intenso, l’ottimizzazione dei tempi di recupero ci consente di avere molto meno male, e di essere pronti per allenarci, senza alcun problema.

I benefici per il sonno, che coadiuvano l’allenamento

Abbiamo compreso l’importanza del riposo, del recupero del corpo e dei muscoli, e pertanto c’è un aspetto da considerare: il sonno. Chi soffre di insonnia, può avere delle difficoltà ad allenarsi, ma non solo, perché un cattivo ciclo del sonno influisce negativamente sulla qualità della vita, sulla concentrazione.

Grazie alle qualità ansiolitiche e muscolo-rilassanti del CBD, possiamo avvertire un senso di benessere generale, che ci permette di calmare il sistema nervoso, andando a creare un equilibrio importante.

Combatte l’ansia e lo stress, come l’attività fisica

Chi si allena per sconfiggere gli stati di ansia generalizzata o per affrontare lo stress e la tensione della vita di tutti i giorni, conosce molto bene cosa possono causare questi disturbi. Il CBD non offre solo benefici fisici, ma anche mentali, perché consente di trovare un equilibrio psicofisico importante.

Bisogna ricordare che il CBD non è un ingrediente di consumo in tutta Europa, questo articolo è stato scritto secondo le regolamentazioni del Regno Unito per quanto riguarda il CBD in cibi e bevande, per favore se non sei un rivenditore del Regno Unito conferma le regolamentazioni alimentari del CBD nel tuo paese. Trova maggiori informazioni qui.

Lascia un commento