
La colazione è il pasto fondamentale della giornata. La mattina, infatti, il nostro corpo dovrebbe assumere energie e nutrienti per affrontare un’intera giornata al meglio. Per questa ragione non dovremmo mai saltarla ma piuttosto inserire nella nostra dieta alcuni super-alimenti che ci nutrono in modo sano ed equilibrato. Qui parliamo di quali possono essere gli accorgimenti da adottare per scegliere con attenzione il primo pasto della giornata e fare un colazione ricca di nutrienti. Leggi di più su ilquotidianodellabasilicata.com
Quali sono i benefici della prima colazione
Fare una colazione corretta porta innumerevoli benefici al nostro corpo: aumentiamo l’energia per affrontare le sfide più ardue e la concentrazione per assicurare un alto rendimento a scuola, come al lavoro.
Assumere tante energie al mattino non significa mangiare a dismisura. Dovremmo assumere un pasto equilibrato a livello alimentare che aiuta a gestire meglio le nostre riserve di energia. Ciò per non arrivare al pasto successivo con un calo di zuccheri che ci spinge a mangiare grandi quantità di cibo che potremmo accumulare.
Diciamo pure che non è facile adattare la nostra dieta a uno stile di vita frenetico, seppure attualmente siamo stati costretti a rallentare i ritmi. Le abitudini alimentari da un lato e l’offerta di prodotti industriali facilmente disponibili dall’altro, ci possono indurre ad assumere troppi zuccheri, ostacolando il nostro organismo già dalle prime ore della giornata.
Se pensiamo alla dieta mediterranea ad esempio, consumare al mattino un caffè zuccherato o un cappuccino e un cornetto ci porta a ingerire un quantitativo sproporzionato di zuccheri a discapito di nutrienti essenziali. Assumere saccarosio e glucosio in eccesso può causare un elevato picco glicemico, quindi una produzione eccessiva di insulina per ripristinare i livelli di glucosio ottimali per il funzionamento del corpo. Ma questo meccanismo ha un circolo vizioso perché l’eccesso di insulina determina un abbassamento rapido della glicemia che ci porta a mangiare spesso e male fuori pasto.
Consigli su una colazione e uno spuntino sani
Potremmo essere portati a pensare che un alimento sia uguale ad un altro a parità di apporto di calorie, ma non è affatto così!
Molti consigli validi sugli alimenti da preferire in una dieta sana li possiamo trovare consultando il sito www.superfoodstore.it dove possiamo vedere come una dieta ricca di nutrienti e soddisfacente anche dal punto di vista psicologico, soprattutto a colazione, è possibile in tanti modi diversi.
Anche se un biscotto alla nutella ha lo stesso valore energetico di una colazione super nutriente, uno spuntino, o una colazione errata, apportano al nostro organismo almeno un 40{ebc5c29cc422a1427009760c5ca13b1ed58da0d31ad9a5a605f8641853988b88} in più di zuccheri. Ciò determina un indice di glicemia più alto e quindi, come abbiamo visto prima, un senso di sazietà minore.
E quindi, come dovrebbe presentarsi una colazione sana?
Che sia dolce o salata, una buona prima colazione dovrebbe apportare al nostro organismo almeno il 20-25{ebc5c29cc422a1427009760c5ca13b1ed58da0d31ad9a5a605f8641853988b88} delle calorie previste durante la nostra dieta giornaliera, presentare una bassa fonte di macronutrienti, ovvero proteine, grassi e carboidrati, e un’alta fonte di micronutrienti, quali minerali e vitamine.
In conclusione quindi possiamo confermare che la colazione è il pasto fondamentale della giornata. Al mattino il nostro corpo viene da diverse ore di digiuno, per cui dobbiamo servirgli tutte le energie e i nutrienti di cui ha bisogno durante l’arco della giornata. Cambiando dieta, riusciremo in poco tempo a migliorare la nostra creatività e la qualità delle relazioni con le persone che ci circondano. Donare l’energia giusta al nostro corpo è il passo fondamentale per sentirsi bene con se stessi e quindi con gli altri: abbiamo la possibilità di rendere di più a scuola e sul posto di lavoro. Avremo la mente più fresca, sveglia e attiva durante l’arco della giornata. Spostare la nostra dieta verso una più sana, può effettivamente cambiare lo stile di vita della persona.