
Un allenamento molto intensivo mette in seria difficoltà il nostro sistema muscolare e se non si è sufficientemente preparati, si rischiano danni irreparabili.
Anche quando siamo pronti ad affrontare qualsiasi attività fisica, è comunque necessario affrontare al meglio il recupero e la crescita muscolare, e qui entrano in gioco diversi fattori, ma prima di tutto ci vuole un aiuto proteico. Ecco i punti nfondamentali di cui tenere conto riguardo a questo argomento.
Perché le proteine sono necessarie al recupero fisico?
Le proteine sono necessarie al recupero fisico perchè i nostri muscoli non possono farne a meno per il processo di recupero e crescita, ma durante l’esercizio fisico le proteine calano sensibilmente a causa del fenomeno della Proteolisi, ed è quindi necessario intervenire.
Stimolazione Proteica.
Dopo l’allenamento per un recupero significativo e corretto non basta il riposo, ma è necessario stimolare la reazione proteica che gioca un ruolo determinante non solo nel recupero, ma anche nella successiva crescita della massa muscolare, ottenendo quindi il risultato che si voleva raggiungere. In questo caso è basilare una integrazione proteica , per esempio la proteina isolata del siero, che è stata sperimentata con efficacia nell’aumento della forza e della massa muscolare. Questo tipo di proteina è ottima anche per la sua elevata capacità di assorbimento e per la sua efficacia nell’aumentare i livelli di aminoacidi nel sangue, inoltre si è rivelata notevolmente valida per lo sviluppo della sintesi proteica in tempi brevi.
Quando assumere le proteine?
Gli studi scientifici condotti sull’argomento hanno cercato di dissipare i dubbi su quando sia meglio assumere le proteine per il recupero muscolare e la successiva crescita della massa, per raggiungere dei risultati molto soddisfacenti.
- Assumere proteine prima dell’allenamento: le proteine prese prima dell’allenamento non servono ad aiutare la crescita e il recupero muscolare, ma solo a bruciare i grassi, quindi sono utili per altre finalità.
- Assumere proteine dopo l’allenamento e mai durante: tenuto presente che non sono da assumere mai durante l’allenamento, l’utilizzo delle proteine dopo l’esercizio è la scelta giusta per recuperare le forze e accrescere la massa muscolare. Infatti secondo gli studi effettuati, assumere proteine una volta terminata l’attività fisica stimola la sintesi proteica di cui ho parlato nell’articolo e che è necessaria per raggiungere i risultati che desideriamo ottenere.
Conclusioni
Riassumendo quello di cui ho trattato, possiamo dire che, tenuta presente l’importanza di assumere proteine dopo l’allenamento per il recupero delle forze e la crescita muscolare, ci sono alcuni sport come il Body-building in cui è utile assumere proteine sia prima sia dopo l’allenamento. È importante specificare che non ci sono indicazioni precise che impongono di assumere proteine solo 2 volte al giorno, ma per avere una giusta indicazione sul dosaggio, è preferibile rivolgersi a esperti e medici sportivi che stilano un quadro completo sulla base della condizione fisica dell’atleta in questione.