Cosa vedere a Zurigo

zurigo

Zurigo è una vivace cittadina situata sull’omonimo lago nella zona più settentrionale della confederazione elvetica. Benché sia, probabilmente, la città più conosciuta della Svizzera non ne è la capitale amministrativa mentre è, senza dubbio, un centro nevralgico del potere finanziario.

Zurigo è una città elegante, cosmopolita e tollerante; situata nel cantone di lingua tedesca ha ottenuto più volti importanti riconoscimenti in relazione alla propria qualità della vita.
Molto lontana dal sentire comune italiano, Zurigo si trova in una posizione strategica; destinazione accogliente per molti studiosi ed operatori di finanza, la città ha abbracciato nel tempo una vasta porzione di cittadini provenienti da altre nazioni e, negli ultimi tempi, ha saputo proporsi anche come meta turistica d’eccellenza.

Appoggiata sull’omonimo lago, poco distante da rinomate stazioni sciistiche svizzere, Zurigo ha conosciuto un rapido incremento di masse turistiche che hanno saputo apprezzare le bellezze locali sia da un punto di vista naturalistico che architettonico non disdegnando un lato squisitamente culturale oppure maggiormente frivolo, ma sofisticato.

Cerchiamo, ora di scoprire, qualche particolare in più sulla città scoprendo i luoghi da non perdere assolutamente durante un periodo di soggiorno a Zurigo.

Zurigo e le sue bellezze architettoniche

Simbolo cittadino indiscusso è il Grossmünster; il Duomo di Zurigo è una costruzione maestosa ed imponente che svetta nell’orizzonte cittadino grazie alle sue altissime torri dalle quale è possibile godere di un panorama meraviglioso.
L’edificio è stato riedificato su antiche costruzioni precedenti e la tradizione popolare ritiene che le sue fondamenta accolgano le sepolture dei santi patroni cittadini.

Per gli amanti dell’arte di Marc Chagall, poliedrico artista di origine russa, consigliamo di non trascurare una visita al Fraumünster, una splendida abbazia gotica che conserva delle vetrate colorate realizzate dal celebre artista.

Per gli amanti del turismo lento consigliamo una passeggiata alla scoperta del centro storico di Zurigo denso di curiosità nascoste ed angoli sconosciuti; imperdibile la visita, al suo interno del quartiere di Niederdof una splendida oasi pedonale ricca di locali ed apprezzata per gli eventi culturali che ospita.

Il vero cuore pulsante della città, invece, è la suggestiva piazza conosciuta con il nome di Sechseläutenplatz; approfittate del vostro tempo per sedervi sul prezioso pavimento in quarzite ammirando gli stupefacenti palazzi e la l’originalissima fermata dei tram (Bellevue) dalle dimensioni ragguardevoli.

Zurigo e le sue bellezze naturalistiche

Non si può lasciare Zurigo senza averne ammirato il lago; vi consigliamo di godere di una crociera a bordo delle caratteristiche imbarcazioni che consentono un punto di vista alternativo e speciale della cittadina elvetica.

Sempre in un contesto naturalistico, vi segnaliamo un’escursione al monte Uetliberg meta prediletta per gli amanti del trekking e della mountain bike. Arditi sentieri che nella stagione invernali possono essere percorsi anche in slittino conducono in luoghi suggestivi e dal panorama mozzafiato.

Zurigo tra arte, cultura, e shopping

La cittadina elvetica è culturalmente vivace e propone eventi di spicco nel panorama mondiale. Vi consigliamo una visita ad una delle numerose gallerie per respirare il profumo dell’arte a tutto tondo mentre gli amanti della moda e del benessere potranno trovare più di una via dedicata allo shopping più sfrenato. L’ultima menzione, infine, la vogliamo riservare per l’arte culinaria; benché Zurigo non sia conosciuta per le sue abilità in cucina, vi consigliamo di provare lo street food locale per gustarne i profumi più caratteristici.

Lascia un commento