
La creatina è un aminoacido che viene prodotto in modo naturale dal nostro organismo. Viene considerata il carburante dei muscoli perché, prodotta da pancreas fegato e reni, si muove per il 95{ebc5c29cc422a1427009760c5ca13b1ed58da0d31ad9a5a605f8641853988b88} verso i muscoli e il restante 5{ebc5c29cc422a1427009760c5ca13b1ed58da0d31ad9a5a605f8641853988b88} va verso il cuore e il cervello.
Questo aminoacido si attiva ogni qual volta si fa un notevole sforzo muscolare che necessita l’apporto di maggiori energie. E’ per tale motivo che l’assunzione di integratori a base di creatina sono indispensabili per chiunque pratichi sport che richiedono scatti e sforzi intensi ma di breve durata. Maggiore è la quantità di creatina che si accumula nei muscoli, maggiore sarà la resistenza allo sforzo consentendo, in tal modo, un aumento della massa muscolare dovuto a un allenamento più proficuo e intenso.
Come assumere la Creatina?
Esistono due tipologie di assunzione di creatina:
- Prima dell’allenamento
C’è chi sostiene la tesi che va assunta prima degli allenamenti perché è in grado di apportare maggiori energie durante lo sforzo fisico. - Dopo l’allenamento
Altre correnti di pensiero sostengono la tesi che la creatina va assunta dopo l’allenamento poiché ne migliora notevolmente l’assorbimento. si suppone, infatti, che assumere la creatina dopo l’allenamento perché, in tale fase, si combina con i carboidrati ad alto tasso glicemico dando vita, così, a molti più benefici in termini di aumento di forza e aumento di massa muscolare.
I benefici dovuti alla creatina si sono verificati, in alcuni studi, in entrambi i casi ovvero sia assumendola prima degli allenamenti sia assumendola dopo. Per tale ragione occorre capire come l’organismo del singolo atleta reagisca nelle due diverse circostanze facendo delle prove e adattare l’assunzione di creatina in base alle risposte che l’organismo ci da. In ogni caso è sempre consigliabile consultare il proprio Personal Trainer.
Assumere quantità maggiori di creatina rispetto al reale fabbisogno dell’organismo non ne aumenta i benefici, ma anzi non serve a nulla; infatti l’organismo tende ad espellere in maniera naturale la creatina in eccesso.
Per assumere la creatina occorre mischiarla a succhi, latte oppure mescolandola nel frullato di carboidrati e proteine tra i pasti perché viene assorbita in maniera ottimale.
Si dovrebbe quindi iniziare ad assumere la creatina in due diversi modi:
- Modo 1
Si assumerà la creatina in 4 dosi da 5 grammi ciascuna (mattina- dopo pranzo- primo pomeriggio – dopo cena) per 5 giorni consecutivi. Con questo modo si otterranno risultati in tempi brevissimi. - Modo 2
Si andrà ad assumere la creatina due volte al giorno ciascuna da 10 grammi. In tal modo i risultati saranno visibili a medio termine.
E’ da precisare che l’assunzione di creatina non deve superare i due mesi consecutivi altrimenti si rischia che l’organismo non ne produca più autonomamente provocando, così, danni all’organismo. L’assunzione corretta dovrebbe durare per due mesi, per poi fare un mese di pausa e così via.
Quale Creatina scegliere?
Ormai la Creatina per i suoi effetti è contenuta in minime dosi anche in comuni integratori energetici. In ogni caso, online è possibile acquistare diversi tipi di creatina in base al proprio fabbisogno, in diversi formati e prezzi in funzione delle proprie necessità.