Come godersi il proprio giardino senza le fastidiose zanzare

L’estate in giardino

La bella stagione invoglia a vivere gli spazi aperti e se si possiede un bel giardino trascorrere ore liete con la propria famiglia, con i propri figli è il modo migliore per stare bene. Purtroppo tra i tanti aspetti positivi del periodo più caldo dell’anno c’è un elemento che stona: le zanzare. Arrivano a frotte e iniziano a pungere grandi e piccoli. Hanno alcune preferenze e le selezionano in base agli odori, ma sono in grado di disturbare qualsiasi cena o chiacchierata che si stia svolgendo nel giardino di casa. Arrecano disagio alla famiglia e agli amici, diventando una vera e propria preoccupazione, tale da creare a volte l’interruzione del convivio. Riescono ormai a raggiungere e a sopravvivere qualsiasi luogo, persino i monti e sanno far fronte ai vari repellenti, perfino sfuggendo alla battaglia con le mani delle loro prede, certamente aiutati dalle millimetriche dimensioni. Tra sostanze che rischiano di essere nocive persino all’uomo, candele profumate, torce e piante, i deterrenti si sprecano, ma nessuno sembra avere la meglio sui terribili insetti.

Le piante del giardino

In natura esistono sostanze e odori che alle zanzare proprio non piacciono, si tratta principalmente di piante che emanano, almeno per loro, cattivi odori capaci di disorientare o di confondere i loro acutissimi recettori. Mediamente i recettori posti nelle mandibole delle zanzare possono distinguere alcuni odori a 50 metri di distanza, ma per altri la funzionalità riesce a superare i 160 metri, così da dirigere l’insetto verso la metà più gradita e appetitosa. La Citronella, la Monarda e l’Erba Gatta sono tra le piante erbacee più efficaci, ma hanno controindicazioni, sia per il contatto con la pelle sia per eventuali animali domestici e poi basta una brezza leggera a vanificare l’effetto. Un’altra pianta anti-zanzare è la Calendula, ma in questo caso il suo forte odore non viene supportato neppure dalle persone, specialmente se le devono coltivare e curare. Insomma le piante del giardino non sono il rimedio perfetto per far sparire gli insetti.

Il rimedio efficace

Le zanzare diventano sempre più aggressive e questo è dovuto al cambiamento climatico è alla globalizzazione che favorisce gli scambi tra i Paesi. Si agevola la migrazione degli insetti, tanto da far arrivare specie sconosciute e difficili da debellare. Fortunatamente la ricerca ha consentito di mettere a punto un prodotto davvero efficace:i-Zanz. Si tratta di un sistema che permette di proteggere dare uno stop alle zanzare e di renderlo sicuro da qualsiasi loro attacco e presenza. Basta nebulizzare una soluzione di piretro per due minuti tutti i giorni e le zanzare non si fanno più vedere. I dettagli del prodotto, incluse le informazioni sul suo funzionamento sono reperibili sul sito www.izanz.com, pagina in cui si trova un’intervista radiofonica rilasciata da un esperto che spiega l’efficacia del repellente. Grazie a questo rivoluzionario ritrovato si possono organizzare le cene con gli amici e trascorrere le serate con la famiglia nel proprio giardino senza alcuna preoccupazione e senza le sgradite visite delle zanzare. Nessuna specie resiste al sistema che costituisce una vera e propria barriera protettiva.

Lascia un commento