
L’allenamento cardio è sentito, molto spesso, come inutile o non abbastanza significativo rispetto agli sforzi che possono essere compiuti all’interno del contesto di una palestra. In effetti, alcuni personal trainer o allenatori gestiscono la funzione del cardio attraverso esercizi particolarmente semplici da associare ad un piano di preparazione più intensivo, basato sulla crescita del tono muscolare di gambe, petto e braccia. In altri casi, si può lavorare direttamente sul cardio attraverso circuiti di esercizi che possano riguardare diversi esercizi da inserire in un piano di allenamento molto ravvicinato e intenso. L’efficacia di questi allenamenti si evidenzia non soltanto nei benefici che sono riscontrati dal punto di vista cardiaco, ma anche nella riattivazione dell’ossigenazione e del tono muscolare. Ma quali sono i migliori esercizi cardio che possono essere realizzati in palestra? Vale la pena prendere in considerazione i più significativi.
Esercizi cardio: i migliori da realizzare in palestra
A questo punto, scendendo nello specifico di quali siano i migliori esercizi cardio che possono essere realizzati nel contesto di una palestra, non si può fare a meno di considerare alcuni strumenti significativi che si ritrovano in qualsiasi ambiente e che sono sempre consigliati da ogni istruttore, anche nelle fasi iniziali del proprio allenamento o all’inizio di un qualsiasi percorso di crescita muscolare; si tratta di tapis roulant, cyclette e vogatore. Ovviamente, i soli strumenti non definiscono la portata della propria attività cardiaca, dal momento che il tutto è determinato dalla tipologia di esercizio che viene rappresentata e anche da ritmo e intensità che si intende sostenere.
Il tapis roulant può essere impostato non soltanto attraverso livelli di velocità differenti, ma anche attraverso la specifica pendenza che vuole essere scelta, e attraverso la quale sarà possibile allenare i polpacci e la resistenza fisica; generalmente si consiglia di realizzare l’esercizio in circa 20 minuti, prima di qualsiasi altra attività fisica che voglia essere realizzata. La velocità media da seguire è quella di 6/6.5, mentre una pendenza superiore a 1{ebc5c29cc422a1427009760c5ca13b1ed58da0d31ad9a5a605f8641853988b88} permetterà di rendere il proprio allenamento molto più intenso in ogni sua componente.
Il cycling è un’altra forma di allenamento cardio molto importante, che può essere unita al tapis roulant o realizzato in sostituzione del tappeto. Lo strumento, in particolar modo, può essere utilizzato in alcuni casi in particolare, come quelli di persone sovrappeso o obese che non vogliono stressare troppo le proprie articolazioni o la schiena nel momento in cui realizzano un allenamento. Ovviamente, in palestra la cyclette ha una grandissima importanza rappresentata anche dai ritmi e dalle intensità che possono essere sostenute con la stessa, pur non esagerando con eccessi che non portano a nessun effetto benefico. Con una frequenza cardiaca di circa 55{ebc5c29cc422a1427009760c5ca13b1ed58da0d31ad9a5a605f8641853988b88}-70{ebc5c29cc422a1427009760c5ca13b1ed58da0d31ad9a5a605f8641853988b88}, un esercizio di circa 15 minuti permetterà di rendere la funzione del cardio nel migliore dei modi.
Infine, il vogatore rappresenta lo strumento perfetto per tutti coloro che vogliono allenare gli addominali. Lo strumento perfette non soltanto di rendere la propria struttura addominale ottimale, ma anche di allenare la resistenza dei muscoli nel migliore dei modi. Attraverso i pulsanti dello strumento che permetteranno di gestire il proprio ritmo, l’allenamento potrà essere realizzato in circa 15 minuti.