Integratori LongLife tra innovazione e modernità

integratori alimentari naturali

Il tema dell’alimentazione è tanto caro alla tradizione italiana, conosciuta in tutto il mondo per la sua cucina mediterranea. Spesso però il cibo non basta e bisogna abbinare ad una nutrizione corretta anche degli integratori che ci permettono appunto di “integrare” la nostra dieta con vitamine ed altri elementi che, vuoi per uno stile di vita irregolare o per altri motivi di salute, non riusciamo ad assimilare.

La natura chiama e LongLife risponde

Integratori LongLife: efficaci, sicuri e di altissima qualità

Una storia lunga oltre trent’anni, ricca di successi e di soddisfazioni. È il caso di Longlife, azienda milanese leader nel settore degli integratori naturali. Era, infatti, il 1985 quando LongLife apparve per la prima volta sul mercato, sfruttando tutti i principi attivi messi a disposizione dalla natura per migliorare le condizioni di vita e di salute dell’uomo. Con un catalogo di oltre 250 referenze all’attivo, l’azienda milanese si caratterizza per essere una delle più floride e attive della scena nutraceutica, garantendo prodotti sempre nuovi e innovativi, realizzati nel pieno rispetto della natura, limitando l’uso di additivi e di sostanze ritenute non necessarie per la salute dell’uomo. Tutti i prodotti realizzati da LongLife, apprezzati e consigliati da medici, omeopati e farmacisti, si fondano su materie prime d’alta qualità, ingredienti rigorosamente approvati e certificati, per garantire un significativo miglioramento delle condizioni di salute dell’uomo, sfruttando pienamente tutte le risorse disponibili in natura.

La missione di LongLife

Perché gli integratori LongLife sono tra i più innovativi?

Ciò che ha sempre caratterizzato la LongLife e i suoi prodotti, è l’amore per la natura in tutte le sue forme. Considerata la risorsa più preziosa per la vita dell’uomo, la natura è stata ascoltata, capita e compresa dai fondatori della LongLife che, in ogni più piccola referenza, hanno cercato di ricreare un vero e proprio concentrato di benefici e virtù. Controllati sia nella fase della produzione sia in quella successiva, prima di essere confezionati e poi immessi sul mercato, gli integratori targati LongLife sono sottoposti a rigidi controlli chimici, batteriologici e sensoriali, onde garantire al consumatore un prodotto efficace, sicuro e del tutto naturale. La missione finale della LongLife, a ben vedere, è proprio questa: promuovere uno stile di vita sano e salutare, improntato ai benefici tratti dalla natura, per diffondere i principi di una nutrizione ottimale, volta a ripristinare le migliori condizioni psico-fisiche del corpo umano. Ed è proprio per questo motivo che i laboratori LongLife, laddove possibile, limitano l’uso di glutine, lattosio e derivati di tipo animale all’interno dei propri prodotti.

Il catalogo di integratori LongLife

Dall’aglio nero allo zinco passando per bacche e vitamine

Pensati per assistere l’uomo, la donna e il bambino in tutte le attività quotidiane, gli integratori naturali LongLife sono suddivisi per categorie, in modo tale da rendere più semplice e funzionale l’immediata consultazione delle caratteristiche specifiche di ogni prodotto. Per ripristinare il corretto equilibrio acido-basico dell’organismo, i laboratori naturali LongLife propongono A-Basic, un eccellente integratore di sali minerali di tipo alcalinizzante. Assunto tre volte a giorno durante i pasti, l’A-Basic consente di mantenere sempre costanti le proporzioni acido-basiche dell’organismo, per assicurare la perfetta efficienza dell’apparato cardiocircolatorio, eliminando tossine e scarti inorganici. Per un pieno di energia, LongLife consiglia l’integratore di Açaí. Anche se il termine non è ancora così diffuso, le bacche di Açaí sono considerate un vero e proprio elisir di lunga vita, grazie all’interessante presenza di polifenoli, carotenoidi e vitamina C. Assunto 1-2 volte al giorno, l’integratore di Açaí, grazie alle sostanze antiossidanti in esso contenute, consente di mantenere alto l’umore e di rallentare l’invecchiamento cellulare e cutaneo. Tra i prodotti più innovativi del catalogo LongLife, spicca l’integratore a base di aglio nero. Derivato dalla fermentazione del bulbo, l’aglio nero è un prezioso alleato nella lotta al colesterolo e ai trigliceridi, apportando all’organismo un’elevatissima concentrazione di polifenoli, in grado anche di curare tosse, raffreddori e bronchiti. Se, chi è affetto da problematiche osteoarticolari può trovare sollievo grazie all’integratore a base di “Artiglio del Diavolo“, chi lamenta un senso di gonfiore dopo aver assunto carboidrati complessi, quali pasta e pane, può contare su Carbo Stop, prodotto utile anche a regolare il senso di fame e le oscillazioni di peso corporeo.

 

Lascia un commento