
Tutti sappiamo chi e quali sono le principali majors di Hollywood, ma forse in pochi sanno la differenza tra queste è i film indipendenti. Iniziamo intanto con la definizione di quest’ultima.
In genere, un film indipendente è definito come un film prodotto da uno studio al di fuori delle principali case di produzione di Hollywood.
Questo significa che lo studio ha meno del 5{ebc5c29cc422a1427009760c5ca13b1ed58da0d31ad9a5a605f8641853988b88} della quota annuale di mercato al botteghino degli Stati Uniti.
Tuttavia, in alcuni casi, i film indipendenti sono considerati quelli con un budget inferiore ai 20 milioni di dollari.
Se si considerano questi limiti, ci sono un numero notevole di film che sono tecnicamente “indipendenti”, ma inizialmente non sembrano essere così.
Nel mondo del cinema, ci sono due modi molto distinti di realizzare film.
Il primo sono film detti appunto indipendenti
realizzati al di fuori del sistema degli Studios di Hollywood e gli altri sono quelli degli Studio Pictures, realizzati invece al suo interno.
Questi due modi di fare film possono differire notevolmente.
Queste case di produzione pluripremiate includono artisti del calibro di Fox Searchlight Pictures, di proprietà della 20th Century Fox, Screen Gems, di proprietà di Sony Pictures Studios e Paramount Vantage, di proprietà di Paramount Studios.
Oltre a queste società di produzione, che lavorano all’interno del sistema, ci sono letteralmente migliaia di società di produzione completamente indipendenti che esistono in tutto il mondo.
I migliori esempi, che hanno l’impatto più significativo su Hollywood, sono Lionsgate Films, Focus Features, che ci ha dato e The Weinstein Company.
I film indipendenti
potrebbero anche essere chiamato film da “piccoli”.
Il budget è più piccolo degli Studios , il che significa che costa meno. Anche la troupe e il cast possono essere più piccoli.
Questo di solito significa che si concentrano maggiormente sulla narrazione di una storia più piccola attraverso lo sviluppo del personaggio piuttosto che l’azione.
È raro che i cineasti indipendenti facciano affidamento su immagini generate al computer o effetti visivi per raccontare le loro storie, ma non impossibile.
Contrariamente ai film “piccoli”, gli Studio Pictures potrebbero essere definiti film da “grandi”.
Hanno grandi budget, spesso superiori ai 100 milioni di dollari, hanno grandi troupe e grandi cast, inclusi attori di grande calibro.
Usano grandi set, hanno grandi budget per tutto ciò che riguarda il make-up e hanno la possibilità di creare e sovvenzionare una grande campagna di marketing per vendere il prodotto ad un pubblico più ampio.
Possono avere grandi effetti speciali e visivi grazie a delle immagini generate al computer.
Spesso, ma non sempre questi film sono de successi.
Ma quello che fa veramente la differenza è il modo in cui ogni storia viene raccontata.
Dato che gli Studio Pictures hanno budget più grandi, spesso passano di più all’ azione, puntando maggiormente sugli effetti speciali, mentre i film indipendenti di solito scelgono un approccio basato sui personaggi.
Ciò significa che il film pone i suoi personaggi al centro dell’azione, piuttosto che nella storia.