
Nonostante abbiamo vissuto un periodo storico molto particolare a causa del Covid-19, meglio noto come coronavirus, che ha costretto tutti a rimanere in casa, sono molte le persone che non hanno rinunciano a praticare dell’attività fisica anche se si ha poco spazio a disposizione.
Infatti, allenarsi a casa è possibile; per farlo basta munirsi di appositi attrezzi e soprattutto di tanta costanza per poter seguire gli esercizi con una certa continuità.
Quali attrezzi occorrono per praticare nuoto in casa
Allenarsi in casa praticando nuoto è possibile, ma si dovranno avere a disposizione gli attrezzi giusti. Tra questi vi devono essere tutti quelli mirati a rinforzare gambe e braccia: una volta che infatti si tornerà a nuotare, si deve essere parecchio preparati e non si può rischiare di far indebolire i muscoli, durante il periodo in cui non si nuota.
Tra gli attrezzi più consigliati ed anche abbastanza economici da poter acquistare ci sono i manubri colorati: la diversa tonalità indica un differente peso; sollevandoli sarà possibile mantenere i muscoli delle braccia sempre al top. Non sono solo questi però gli attrezzi da poter utilizzare.
Tra gli altri c’è anche l’arco per gli addominali, comodo per non occupa molto spazio, si tratta comunque di un oggetto mirato proprio a mantenere sempre perfetti i muscoli dell’addome, in modo che non perderanno la loro potenza, durante il periodo in cui non si nuova.
Può essere molto utile anche il Body Sculpture, perfetto per modellare le gambe e mantenerle sempre molto agili e veloci. Di solito il rivestimento di questo tipo di attrezzo è sempre realizzato con materiali molto morbidi al fine di agevolarne l’uso.
Ci sono però anche altri attrezzi molto convenienti da poter adoperare per mantenersi sempre allenati, ed anche con un prezzo abbastanza basso.
Puntare sulla resistenza muscolare
La corda è un vero e proprio toccasana, non solo per chi fa nuoto, ma anche per qualsiasi altra persona che volesse mantenersi allenata. Si deve ricordare infatti che solo 15 minuti di corda corrispondono a ben 30 minuti di nuoto.
In commercio ne esistono tante che possono essere acquistate, alcune delle quali riescono anche a riportare le calorie che vengono perse oppure il ritmo, il tempo di allenamento. Ovviamente basterà scegliere quella che si preferisce di più e quella più adatta a sé.
Oltre a questo, importante può essere anche la fascia elastica, perfetta per rafforzare i muscoli. È possibile scegliere un diverso tipo di resistenza: ad ogni tonalità di questo attrezzo infatti, corrisponde un diverso livello di durezza.
A tutto ciò si dovrebbe anche aggiungere un telo adeguato sul quale potersi allenare, cioè uno antiscivolo, in modo da poter svolgere gli esercizi in modo sicuro.
Se poi si avesse abbastanza spazio in giardino e si possedessero abbastanza mq tanto da decidere di realizzare una vera e propria piscina personale, si può sempre scegliere il modello che fa più al caso per le proprie esigenze, consultando vari portali on line di vendita tra i quali spicca piscinelaghetto.com che vanta un’ampia gamma di modelli e tipologie differenti.
Se questo però non si potesse fare, come si è visto, esistono diversi attrezzi comuni per potersi mantenere allenati anche in casa. L’importante è acquistarli sempre in totale sicurezza e presso venditori seri ed affidabili.