Palestra e Calvizie: cosa c’è di vero?

Diversi sono i miti e leggende metropolitane che chi soffre di alopecia androgenetica, ovvero la calvizie comune che colpisce mediamente un uomo su tre, e riguardano gli ambiti più disparati.

Si va da quello più conosciuto secondo cui non esistono cure per la calvizie e l’unico rimedio in grado di fermarne la caduta sarebbe… il pavimento (chi non l’ha sentito almeno una volta), passando poi a quelli che sostengono la rasatura a zero come metodo per “rinforzarli”… arrivando poi a sindacare persino sul numero di volte in cui vengono lavati perché lo shampoo li “indebolisce”.

Non c’è nemmeno bisogno di stare a precisare che sono, come già detto, delle convinzioni popolari basate su nessun fondamento scientifico.

Tuttavia un’altra “leggenda” piuttosto radicata, e che certamente interesserà maggiormente i lettori di questo sito, riguarda l’allenamento, specialmente quello con i pesi tipo body building o power lifting. Sono in molti infatti a sostenere che questi sport o comunque quelli di forza in genere, provochino un aumento del testosterone che a sua volta si ripercuote sulla salute dei capelli facendo insorgere l’alopecia androgenetica negli individui sensibili.

Cosa c’è di vero?

Partendo dal presupposto che effettivamente il testosterone, o meglio il DHT che da esso deriva, è strettamente correlato con la miniaturizzazione dei follicoli piliferi che si manifesta nelle persone colpite da calvizie, ed anzi ne è la causa principale verrebbe proprio da pensare che:

  • se l’allenamento con i pesi aumenta il testosterone
  • e tale ormone è coinvolto nella comparsa dell’alopecia androgenetica

allora per la proprietà transitiva che abbiamo studiato alle scuole elementari, verrebbe da pensare che l’allenamento con i pesi favorisce la caduta dei capelli.

Fortunatamente non è proprio cosi perché ok che la calvizie maschile dipende soprattutto da una sensibilità al DHT dei bulbi piliferi nella parte alta della testa solo nelle persone geneticamente predisposte, però il picco di testosterone (e quindi di DHT) che un allenamento di forza può dare è comunque relativamente limitato nel tempo e soprattutto rientra ampiamente nei limiti fisiologici che la genetica di ciascun individuo prevede.

Quindi pur essendo vero che esiste questo contenuto aumento di ormoni androgeni a seguito di determinate tipologie di allenamento, secondo me in molti tendono a confonderlo con gli incrementi che si ottengono introducendo ormoni dall’esterno tramite l’uso di farmaci dopanti.

In questo caso si hanno incrementi anche di oltre 10 volte i livelli fisiologici e allora si che se ci sono predisposizioni alla calvizie essa verrà enormemente accelerata. E anche in questo caso la genetica la fa da padrona poiché se i recettori dello scalpo non sono sensibili agli androgeni non cadrà nessun capello. Non è raro infatti vedere body builders enormi con la loro chioma perfettamente intatta.

Conclusioni

Quello che questo articolo si proponeva di chiarire è dunque che anche il mito della “Palestra che provoca la Calvizie” è falso e dunque potete allenarvi in tutta tranquillità poiché anche l’allenamento più anabolico che possiate mai fare non potrà MAI creare picchi di androgeni naturali tali da poter danneggiare i vostri capelli.

Lascia un commento