
Avrete sicuramente sentito dire da chiunque che la salute fisica è importantissima e anche avere un bel corpo è importante, non solo dal punto di vista estetico. Ogni anno sono migliaia le persone che hanno un infarto o che muoiono per via della cattiva alimentazione e malattie correlate. Rimettersi in forma fin da subito è importantissimo per scongiurare infarti o altri problemi di salute gravi. Ma come è possibile dimagrire? Questa domanda presenta diverse risposte, dato che non c’è una formula magica per rispondere con certezza. Ad esempio, un approccio matematico ci direbbe che, stabilite le calorie di cui abbiamo bisogno giornalmente per vivere, assumendo meno di quelle calorie dovremo perdere peso. In verità è vero, ma fino ad un certo punto, dato che abitueremo male il nostro organismo solo a mangiare di meno e non ad avere i giusti nutrienti. Capita spesso che diete lampo, fatte in qualche mese restrittivo, si trasformano in torture per il cliente che si scoccia e che ricomincia a mangiare più di prima al suo termine. Questo tipo di approccio è molto fallimentare, perché l’obiettivo del dietologo o del dietista Torino, è quello di educare il proprio paziente nel mangiare bene e a mantenere i risultati. Solo così si possono ottenere dei veri risultati, oltre che ovviamente a fare attività fisica regolare.
Allenamento bruciagrassi
Ci sono delle teorie per cui gli allenamenti aerobici siano quelli che bruciano più grassi, come ad esempio una corsa veloce. Altre teorie indicano che il miglior modo per dimagrire è quello di fare sport di resistenza nel medio o lungo periodo, come una camminata veloce. L’importante, in ogni caso, per ottenere i risultati è la costanza. Per un individuo di Tot. Peso sarà più profittevole un tipo di allenamento rispetto ad un altro. Per la misurazione dei risultati e del livello di allenamento giusto per dimagrire, ci vengono in aiuto i cardio-frequenzimetri, ovvero quegli orologi smart che misurano il battito cardiaco. Un medico potrà ad esempio dirvi in quale fascia di BPM dovrebbe stare il vostro battito per perdere del peso. Se il vostro BPM è troppo basso, rischiate di non bruciare grassi, se invece è troppo alto si rischia di bruciare glicogeno. Un allenamento ideale per bruciare grasso dovrebbe essere lungo con un battito cardiaco intorno al 70{ebc5c29cc422a1427009760c5ca13b1ed58da0d31ad9a5a605f8641853988b88} del massimale, ovvero 220 meno la propria età.
Rivolgersi ad un esperto
Sono tre i dottori che possono prescrivere una dieta ad un paziente, e sono nutrizionista, dietologo e dietista. Queste tre figure hanno studiato medicina e anche alimentazione, dunque sono gli unici che riescono a prescrivere diete sensate ai propri pazienti. Il primo approccio con un medico del genere è quello dell’analisi corporea al fine di stabilire la vostra composizione, come la percentuale di massa grassa, massa magra e idratazione. Solo così è possibile conoscere dettagliatamente la propria composizione corporea e di stabilire il punto di partenza. Questa analisi permette anche di conoscere il fabbisogno del metabolismo basale, ovvero quelle calorie minime che giornalmente vi permettono di espletare le funzioni vitali. La dieta che vi sarà prescritta sarà fornita in modo graduale in modo tale che non vi scocciate subito di seguirla e che i risultati siano permanenti, sempre rispettando il giusto regime alimentare. Dopo aver seguito una dieta corretta e aver perso del peso, il medico potrà seguire l’andamento del vostro peso e della vostra situazione per prescrivervi una nuova dieta di mantenimento con più calorie. L’importante rimane comunque rivolgersi sempre ad un medico e non fare diete fai-da-te o consultarsi online.