Personal Trainer: scopriamo di più su questa professione

Personal Trainer

Con l’aumento del numero di persone che fanno fitness in palestra o si allenano abitualmente è aumentata anche la richiesta di Personal Trainer. Sia i neofiti che i più esperti si rendono conto che per avere risultati in allenamento non basta un’applicazione fitness o una scheda di allenamento generica ma bisogna affidarsi a un allenatore competente.

Il Personal Trainer è un professionista del fitness a 360 gradi con competenze multidisciplinari che vanno dalla conoscenza del corpo umano e dei metodi di allenamento fino a conoscenze generiche su alimentazione e psicologia dello sport.

Generalmente un Personal Trainer offre i suoi servizi in palestra, nel proprio studio, a domicilio o online.

A chi si rivolge il Personal Trainer?

Il servizio in palestra o in studio privato è sicuramente più adatto per chi vuole aumentare massa muscolare o praticare bodybuilding perché sono indispensabili attrezzi da palestra e carichi pesanti.

Per tutti gli altri obiettivi come tonificare, dimagrire, fare allenamento funzionale o ginnastica posturale, si può optare anche per il Personal Trainer a domicilio. Questo servizio però deve avere determinate caratteristiche per essere efficace perché non bastano un tappetino e due manubri da due chili per allenarsi in maniera efficace in casa. A tal proposito vi rimandiamo a questo approfondimento sul Personal Trainer a domicilio.

Il Personal Training online invece è un servizio che non prevede sedute di allenamento individuale ma solo la preparazione del programma di allenamento, spiegato attraverso una consulenza online. Questo servizio è adatto a chi ha già buone capacità di esecuzione degli esercizi ed ha una forte motivazione, perché dovrà allenarsi in autonomia.

Quali sono i costi del Personal Trainer?

In base al servizio variano anche i costi.

Il Personal Trainer in palestra mediamente ha un costo che può andare da 30 a 60 euro per seduta. Alla sua tariffa oraria però bisogna aggiungere quella dell’abbonamento in palestra.

Il Personal Trainer a domicilio ha un costo più elevato di quello in palestra perché l’allenatore deve spostarsi e impiegare più tempo per erogare la seduta di allenamento a causa degli spostamenti. Risulta comunque conveniente perché non c’è il costo di abbonamento in palestra e il cliente non deve stressarsi e perdere tempo per raggiungere la palestra. Mediamente la tariffa oraria per questo servizio va da 50 a 80 euro.

Il servizio online è sicuramente il più economico perché di solito una consulenza singola ha un costo che va da 100 a 200 euro ma, come detto prima, non è adatto a tutti.

Come scegliere quello giusto

Per trovare il professionista più adatto alle proprie esigenze si possono valutare:

  • titolo di studio: laurea in scienze motorie e brevetti rilasciati da scuole di formazione riconosciute dal coni sono i titoli di studio necessari per fare questo lavoro. La laurea è sicuramente il titolo più formativo.
  • specializzazioni: alcuni allenatori si specializzano su aree di competenza di tipo estetico come dimagrimento o aumento della massa muscolare, o di tipo riabilitativo/funzionale come ginnastica posturale e allenamento funzionale.
  • esperienza: l’esperienza in questo settore conta molto. Chi ha seguito tanti clienti e ha molti anni di allenamento alle spalle possiede più competenze rispetto a chi ha iniziato da poco questa professione.

Lascia un commento