Allenamento di nuoto: i più fortunati hanno la piscina in casa

Il nuoto, come si sente spesso dire, è uno sport completo, che fa bene a tutto l’apparato muscolo-scheletrico. Questo è vero, infatti basta dare un’occhiata al fisico di alcuni tra i più conosciuti nuotatori, sia uomini che donne: muscoli tonici, affusolati, gambe ben tornite, addominali scolpiti ma non eccessivamente prorompenti. Insomma, se si vuole avere un fisico perfetto, sembra che lo sport migliore sia proprio il nuoto. D’estate poi si può approfittare anche della piscina di casa, oltre che di quelle pubbliche. Certo, occorre una piscina un po’ capiente e non sono in tanti ad avercela.

Allenamenti in giardino: basta una piscina fuori terra

In realtà non è proprio così, perché basta una piscina fuori terra di dimensioni medie, alla portata di tutti, per potersi fare una bella nuotata o per allenarsi. La prima cosa da fare, però, è quella di prepararsi all’allenamento, non pensate nemmeno di buttarvi in acqua e iniziare a nuotare a pieno regime. Il nuoto, come qualsiasi altra attività sportiva, ha bisogno di un buon riscaldamento prima, onde evitare problemi alla muscolatura. Niente di troppo complicato, basterà effettuare qualche semplice esercizio di stretching, soprattutto se si è parecchio fuori allenamento.

Per le prime volte, se non si frequenta regolarmente una piscina, sarebbe bene non superare la mezz’ora di allenamento, magari andando a incrementare la sessione man mano. Due volte alla settimana va bene, ma per chi fosse più allenato anche tre saranno sostenibili. Ovviamente non si nuota nelle ore più calde sotto il sole, a meno che la piscina non sia all’ombra. Deve poi trascorrere qualche ora dal pasto, non tanto perché si rischi una congestione, a meno che l’acqua della piscina non sia sotto lo zero, ma più che altro perché la digestione implica già un lavoro oneroso per l’organismo.

Perché ti vuoi allenare?

Prima di iniziare un allenamento di nuoto, ma vale per qualsiasi attività, ci si deve chiedere qual è l’obiettivo, se perdere peso, mantenersi in forma divertirsi. Se ci si vuole semplicemente fare una nuotata per rilassarsi, allora si può scegliere anche tra le piscine fuori terra meno grandi, basterà una di 2-3 metri per divertirsi da soli o in compagnia. Se invece lo scopo è quello di un buon allenamento allora si dovranno certamente valutare modelli più ampi o pensare a una piscina interrata se la location e il budget lo consentono.

In ogni caso, grande o piccola, una piscina aiuterà certamente a tenersi in forma, posto che non la si utilizzi per party e aperitivi per la maggior parte del tempo!

piscina-fuori-terra-02

Lascia un commento