Quanto e cosa bere per tornare e rimanere in forma

Cosa bere per tornare in forma

Bere tanto fa bene alla salute. Quante volte ce lo siamo sentiti ripetere? E quante altre volte, molto probabilmente, abbiamo disatteso questa indicazione? Questa mancanza si verifica soprattutto in inverno, quando il desiderio di bere è decisamente minore, capita che trascorrano molte ore senza bere nemmeno un bicchiere d’acqua. E questo certamente non fa bene all’organismo. Ciò a cui si presta ancora meno attenzione è anche come bere regolarmente aiuti a tornare in forma e a rimanerci. Scopriamo cosa c’è da sapere.

Acqua e forma fisica

Come capita di leggere spesso anche sul sito SportBoom.it, con una serie di approfondimenti sull’alimentazione e il benessere, l’acqua è uno dei principali alleati della forma fisica e del benessere. Spesso si spera di trovare prodotti e bevande miracolose per stare bene e ci si dimentica del fondamentale contributo che viene direttamente dalla natura, da quella natura da cui veniamo e di cui siamo composti.

Perché l’acqua fa bene

Il ruolo fondamentale dell’acqua nel recupero e nel mantenimento della forma fisica deriva innanzitutto dalle proprietà depurative dell’acqua con un contributo essenziale per la salute e l’attività dei reni e del fegato. Inoltre è utile per preparare un’infinità di cibi e alimenti, non ultimi gli importantissimi infusi per il corpo che si rivelano fondamentali per migliorare la digestione e anche in questo modo migliorare la propria forma fisica.

Dimagrire con l’acqua

Se per qualcuno può apparire come un’esagerazione, dimagrire bevendo acqua non è una forzatura. Ovviamente il bere acqua deve rientrare in un quadro alimentare corretto e uno stile di vita sano, ma è ampiamente dimostrato come l’acqua aiuti notevolmente a raggiungere un ottimo livello di forma fisica. Oltre all’attività depurativa contro le tossine accumulate nel corso della giornata, l’acqua aiuta a regolare la temperatura interna (evitando sprechi energetici) e a mantenere idratato l’organismo, in modo che sia sempre perfettamente funzionante e operativo. Inoltre bere acqua prima di iniziare a mangiare contribuisce a dare un maggiore senso di sazietà, evitando quindi di abbuffarsi inutilmente. Il consiglio è quello di bere acqua in maniera regolare, distribuendo l’assunzione durante tutto il corso della giornata, evitando qualsiasi tipo di eccesso che non fa mai bene all’organismo. Bere acqua frettolosamente o tutta insieme, come per adempiere più a un obbligo formale che altro – si rivela inutile in quanto la vescica elimina l’acqua in eccesso vanificando ogni beneficio. Meglio quindi bere la stessa quantità ma in piccoli sorsi.

Consigli utili

Abbiamo visto quant’è importante bere tanto durante tutto il corso della giornata, ma per un motivo o per un altro molto spesso diventa difficile mantenere questa sana abitudine. Un po’ per questioni logistiche, altre per ragioni di lavoro, può non essere semplice avere accesso ad un distributore di acqua. Se in più consideriamo come anche la scelta dell’acqua possa essere determinante se si decide di seguire un particolare regime alimentare, è allora assolutamente imprescindibile organizzarsi in maniera differente.

Un buon consiglio è quello di portarsi sempre dietro una bottiglia d’acqua (o più bottiglie piccole di minore capienza), in modo da non correre mai il rischio di rimanere sprovvisti.

Infine una menzione particolare per chi pratica sport. Oltre gli integratori ed eventuali bevande energetiche l’acqua non deve mai passare in secondo piano. Sempre tenendo conto eventuali particolarità dell’attività fisica che si pratica, il consiglio è quello di bere sia prima che dopo l’allenamento e, quando possibile, anche durante, in modo che l’organismo sia sempre correttamente idratato. Con lo sforzo fisico e il sudore l’acqua è uno dei principali elementi che viene a mancare; bere è il modo principale per reintrodurre i liquidi all’interno dell’organismo.

Lascia un commento