
Novembre 2021: dopo più di un anno di stop, anche in Italia i primi impianti di risalita nelle stazioni sciistiche hanno ricominciato a girare.
Le prime nevicate novembrine hanno interessato i comprensori ad un’altitudine maggiore e, con l’inverno ormai alle porte, si aspetta l’arrivo della neve anche sulle montagne del suggestivo Appennino tosco-emiliano. Come ben sappiamo un sano esercizio fa bene a tutti, dagli adulti ai più piccini. Approfittiamo quindi dell’impaziente attesa per non farci cogliere impreparati ed essere pronti a sciare con l’attrezzatura da sci più adatta a noi.
Diffidate da chi vi dice, “gli sci sono tutti uguali”: la scelta dello sci da discesa è fondamentale per poter godere al meglio e in massima sicurezza delle piste innevate.
Qual è dunque lo sci più adatto a te?
Per poter rispondere a questa domanda bisogna analizzare il proprio livello di esperienza e di tecnica sugli sci.
Lo sci giusto per i principianti: corto e flessibile
Se non hai mai messo gli sci ai piedi è importante scegliere sci non troppo lunghi: uno sci corto 140-150 cm per le donne e 150-160 cm per gli uomini di media statura, è ideale per garantire una buona maneggevolezza e dare sicurezza allo sciatore sulle piste.
Anche per chi non è novizio allo sci alpino e vuole migliorarsi attraverso l’esecuzione di curve elementari dovrebbe scegliere uno sci di ridotte dimensioni, ma non solo!
Uno sci morbido e flessibile garantisce al principiante di eseguire curve lente con facilità. Ma attenzione a non sottovalutare la sciancratura, ossia l’arco disegnato dal lato lungo dello sci congiungendo punta, centro e coda. Una sciancratura marcata infatti renderà gli sci molto più scorrevoli e manovrabili in curva.
Sciatori intermedi: lunghezza e flessibilità
Nella scelta degli sci da parte dello sciatore intermedio invece, l’altezza non va sottovalutata! Solitamente si consigliano sci di 10/15 cm inferiori rispetto alla propria statura, con un limite minimo di 150 cm per le donne e 160 per gli uomini e un limite massimo di 175 cm per donne e uomini con altezze superiori alla media; questa è la scelta adatta per chi vuole continuare ad esercitarsi e migliorarsi in pista.
Uno sci più lungo invece permetterà allo sciatore intermedio di raggiungere velocità più elevate e quindi di eseguire curve con un raggio di curvatura maggiore: questo tipo di sci sarà sicuramente più stabile ma meno maneggevole, consigliato soprattutto a sciatori intermedi/avanzati.
A questi due tipi di sciatore si consigliano rispettivamente gli sci Allround sport performance e Allround high performance, ottimi nel garantire maneggevolezza, equilibrio e adattabilità al manto nevoso in entrambi i casi, i primi sono più flessibili e manovrabili in curva mentre i secondi sono più dinamici e stabili ad alte velocità.
Sciatori agonisti ed esperti
Se invece sei uno sciatore esperto, gli sci giusti per te dipendono dal tipo di discesa che vuoi intraprendere: il livello dello sciatore e la sua capacità nel manovrare lo sci gli permette di provare modelli più performanti: da uno sci più corto e quindi più maneggevole come i modelli di Race Slalom Speciale ad uno sci più lungo e stabile per raggiungere alte velocità come gli sci Race Slalom Gigante, caratterizzati da un elevata rigidità e reattività in curva e una sciancratura meno accentuata, adatta per uno sciatore agonista o molto esperto.
Se invece desideri uno sci polivalente, che ti permetta di provare diverse velocità e stili di discesa, anche in fuori pista, gli sci All Mountain sono la tipologia ideale sia per lui che per lei. Questo sci è meno prestazionale di un modello Race Carve ma ottimo per chi vuole sciare su tutti i tipi di neve.
Il Race Carve GS è infatti lo sci top di gamma per polivalenza e tecnologia: si tratta di uno sci la cui sciancratura strizza l’occhio al divertimento in pista e la sua anima semi rigida permette di arrivare a velocità sostenute garantendo stabilità e reattività anche nelle curve più strette.
La scelta degli sci è molto importante e non va sottovalutata, per questo motivo è sempre meglio rivolgersi a persone esperte e competenti che siano in grado di indirizzare lo sciatore verso il modello più adatto.
Visita il nostro punto vendita o il nostro sito web www.zampolinisport.it, potrai trovare una vasta selezione di modelli delle migliori marche a prezzi convenienti. Lasciati consigliare da un team di esperti sempre a tua disposizione.