Serie A: info sulla nuova tecnologia VAR

I gol serie a tim

Al via il Var

 

La Figc rappresenta la federazione scelta, assieme ad altre, per dare il via alla nuova sperimentazione del Var.

Infatti, in alcune recenti riunioni svoltesi a Londra, dove l’organismo in questione ha INSkJnTkg0 voluto dimostrare il proprio progetto inerente al cambiamento delle regole nel calcio, la federazione ha ribadito costantemente il suo interesse verso tutto ciò. Ma cos’è il Var.

Questo termine che proviene dall’inglese significa Video Assistant Referee e in italiano vuol dire video assistenza arbitrale.

A partire dal mese di aprile per l’anno 20017/2018, è stato reso noto l’uso della Var in particolar modo in Serie A, con circa un anno di anticipo.

Il tutto è stato poi reso noto dall’AIA, dalla serie A e dalla federazione FIGC.

Infatti i stadi che vedranno protagoniste le venti squadre che parteciperanno al campionato si sono organizzate in modo tale da accogliere le telecamere che punteranno nello specifico sul campo.

Ultimamente i responsabili di questo progetto hanno deciso di dirigersi in campo per spiegare passo per passo il funzionamento di questa nuova tecnologia direttamente in campo durante le partite.

Ad oggi, questo progetto è stato reso noto anche all’ufficio stampa e in seguito verrà presentato sotto forma di una lezione ai telecronisti che potrebbero essere i diretti interessati di questo progetto.

 

Quando usare il Var

 

In realtà il Var, viene utilizzato in particolar modo per poter vedere nuovamente quattro casi di gioco nello specifico, ovviamente stabiliti all’interno del protocollo legato alla FIFA.

Ossia:

– per poter correggere l’ammonizione;

– per optare per un rigore o meno;

– per stabilire se eliminare un calciatore o meno;

– per decidere sulla regolarità di un goal.

In tutti questi casi sono presenti possibili dinamiche che possono manifestarsi durante una partita, di cui una buona parte molto delicate che possono essere rese noto solo mediante la visione dettagliata del VAR.

Questo progetto è stato già sperimentato mediante una modalità offline durante il quale si è mostrato un intervento medio ogni 4 partite circa.

 

Chi può vedere il tutto? video gol serie a!

 

Numerose sono le domande inerenti a questo nuovo progetto tra cui questa, chi può visionare il tutto?

In realtà, ogni singola società ha organizzato nello stadio di interesse, una vera e propria stanza adibita alla presenza di due arbitri che si occupano del VAR e di due operatori, non sempre è possibile realizzare questa stanza, allora è consigliabile crearne una all’esterno ma che presenti gli stessi requisiti a livello di tecnologia nel settore.

L’arbitro presente sul campo potrà interagire solo ed esclusivamente con i due arbitri che sono i diretti interessati del VAR.

Per quanto concerne l’organizzazione del campo, a bordo campo vi sarà una zona riservata che servirà per la revisione arbitrale che solitamente è posta tra due panchine.

Posizione ideale, attraverso la quale l’arbitro presente in campo dovrà stabilire se rivedere o no i replay delle azioni di gioco e decidere sul da farsi in seguito.

Durante tutto ciò il gioco dovrà essere bloccato e inoltre è bene sapere che non vi è un tempo prestabilito durante il quale il gioco deve ricominciare o meno, dipenderà dalla decisione dell’arbitro in questione.

Lascia un commento