Sport & Fitness: è consigliato a tutti, a prescindere dall’età?

sport e fitness

 

sPorto e fitness: È consigliato a individui di tutte le età?

Come tutti sappiamo, l’esercizio fisico è benefico per la nostra salute. Oltre a migliorare la forma fisica, migliora la salute mentale, riduce la possibilità di contrarre alcune malattie e abbassa i livelli di stress.
Di conseguenza, l’esercizio fisico è anche una strategia di prevenzione, oltre a migliorare significativamente la qualità della vita di tutti grazie a livelli più elevati di forza, resistenza e flessibilità.
La sedentarietà è la principale minaccia al benessere fisico e mentale dell’uomo.
Pertanto, lo sport e il fitness sono consigliati a tutte le età? La risposta è indiscutibilmente affermativa.
Ovviamente, non tutti possono praticare lo stesso sport o allo stesso livello, ma potrete partecipare a un’attività fisica adatta alle vostre esigenze e caratteristiche.
Esaminiamo in modo approfondito gli sport e gli esercizi migliori per ogni fascia d’età.

Fitness e sport per bambini

Molti bambini acquisiscono la maggior parte dell’attività fisica necessaria semplicemente giocando. Giocano e si arrampicano in un parco giochi. È fondamentale che i bambini, soprattutto quelli di età compresa tra i cinque e i dieci anni, imparino a giocare in squadra e a interagire con gli altri. Pertanto, gli sport migliori per i bambini possono includere l’atletica, le arti marziali e gli sport di squadra come il calcio e il basket.
Ogni giorno i bambini dovrebbero praticare almeno un’ora di esercizio fisico.

Quali sono gli spor

Numerosi adolescenti hanno un interesse per lo sportt migliori per gli adolescenti?. Può trattarsi di un programma scolastico o del tempo libero.

A differenza dei ragazzi, gli adolescenti sono in grado di scegliere l’attività fisica che preferiscono e per la quale si sentono più preparati.
Gli sport di squadra come la pallavolo, il basket, il calcio e il rugby sono consigliati anche agli adolescenti.
A questa età è possibile partecipare a campionati e tornei, che possono incoraggiare gli adolescenti a mettere alla prova i loro limiti e quindi a formare il loro carattere.
Se un adolescente esita a partecipare ad attività organizzate, potrebbe essere utile incoraggiarlo ad andare in bicicletta con gli amici o a giocare a calcio nel cortile di casa.

Esercizio fisico ed età adulta

L’attività fisica comprende l’attività fisica nel tempo libero (ad esempio, camminare, ballare, fare giardinaggio, fare escursioni, nuotare), le mansioni domestiche, i giochi, gli sport e l’esercizio fisico programmato nel contesto delle attività quotidiane, familiari e comunitarie tra i soggetti di età compresa tra i 18 e i 64 anni. Migliorare la forma cardiorespiratoria e muscolare, la salute delle ossa e ridurre al minimo il rischio di malattie non trasmissibili e di depressione:

Gli adulti di età compresa tra i 18 e i 64 anni dovrebbero praticare almeno 150 minuti alla settimana di attività fisica aerobica di intensità moderata, almeno 75 minuti alla settimana di attività fisica aerobica di intensità vigorosa o un’uguale combinazione di esercizio di intensità moderata e vigorosa.
L’esercizio aerobico deve essere svolto per almeno 10 minuti alla volta.
Per ottenere ulteriori vantaggi per la salute, le persone dovrebbero aumentare l’attività fisica aerobica a 300 minuti alla settimana a un livello moderato o a 150 minuti alla settimana a un’intensità vigorosa.
Gli esercizi di rafforzamento muscolare che coinvolgono i principali gruppi muscolari dovrebbero essere eseguiti almeno due volte alla settimana.

Esercizio fisico tra gli anziani

Gli anziani dovrebbero praticare ogni giorno un qualche tipo di esercizio fisico. Qualsiasi azione è benefica per loro. Ma di più è sempre meglio.
Gli anziani di 65 anni e più dovrebbero:

  • Mirare ad essere fisicamente attivi ogni giorno.
  • Svolgere attività che migliorano la forza, l’equilibrio e la flessibilità almeno 2 giorni alla settimana

Per maggiori informazioni su sport & fitness, consultare il sito youfitness.it.

Lascia un commento